LE PROTESI DI GINOCCHIO PER GIOVANI
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLA PROTESI DI GINOCCHIO: LA FISSAZIONE NON CEMENTATA

Visto il numero crescente di pazienti giovani e attivi che necessitano di protesi di ginocchio, i chirurghi ortopedici sono da anni alla ricerca di una fissazione fisiologica e duratura per l’impianto protesico. Numerosi vantaggi sono stati associati alla fissazione non cementata, tra cui una maggiore conservazione del patrimonio osseo nativo, l'eliminazione dei problemi legati ai detriti di cemento e il raggiungimento di un'integrazione totale tra l'impianto e l'osso che fornisca una fissazione stabile. Recenti innovazioni tecnologiche, come l'utilizzo di superfici metalliche porose e rivestimenti biologicamente attivi, hanno notevolmente migliorato le protesi di ginocchio non cementate. Grazie a queste ed altre innovazioni, i risultati a breve termine delle protesi di ginocchio non cementate sono paragonabili a quelli delle protesi di ginocchio cementate. Questi risultati potranno portare la fissazione non cementata ad essere considerata la tecnica di scelta nelle protesi di ginocchio, in particolare nei pazienti pazienti giovani e attivi. Appartiene al nostro gruppo di lavoro e di ricerca (ICAR) di Firenze la più recente revisione scientifica sul tema, pubblicata questo mese sulla rivista internazionale Journal of Clinical Medicine.
Articolo originale: Polizzotti G, Lamberti A, Mancino F, Baldini A. New Horizons of Cementless Total Knee Arthroplasty. J Clin Med. 2023 Dec 30;13(1):233. doi: 10.3390/jcm13010233. PMID: 38202240; PMCID: PMC10780266.
Link diretto alla pubblicazione: https://www.mdpi.com/2077-0383/13/1/233
